Accesso riservato ai clienti
Attraverso questa piattaforma i clienti registrati possono verificare istante per instante lo stato di avanzamento dei propri lavori in fase di produzione, potendo facilmente interagire con noi.
Arts, in sintesi
Arts & Altro Project nasce dall'evoluzione di Arts & Altro grazie all’intuizione di Fabrizio Darmanin, noto e apprezzato fotografo naturalista. Ideatore e curatore dei progetti e della cartellonistica, Fabrizio ha creato una struttura snella, creativa ed efficiente, attenta alla qualità dei propri allestimenti per Centri Visita e allo sviluppo di percorsi per disabili, soprattutto non vedenti. Parallelamente all’impegno nei settori espositivo e museale, Arts & Altro Project ha recentemente avviato anche una propria attività editoriale per la progettazione e la stampa di prodotti dedicati alla natura (e non solo...). Ma lasciamo che le nostre realizzazioni parlino per noi…
Progetta con Arts & Altro Project i tuoi lavori per il 2025
Contattaci per informazioni e preventivi sul tuo progetto.
NEWS & Attività recenti
Montagne. Avventura Passione e conoscenza. 150 anni CAI Firenze
Allestimento mostra, Montagne. Avventura passione e conoscenza. Per il Club Alpino Italiano. Presso le sale dell'Archivio Storico del Comune di Firenze.

Inaugurato il percorso contro le mafie a Suvignano
La Regione Toscana e la Fondazione Sistema Toscana hanno inaugurato il nostro percorso. 12 bacheche munite di elementi tattili e testo in Braille per non vedenti. Servizio al TG3 Toscana. Luglio 2020

Riserva Naturale dei Monti Rognosi - Anghiari (AR)
Allestimento di percorso didattico con pannelli interattivi

Parco Nazionale Aspromonte
Novembre 2022. Allestimento Centro Visita dedicato alla reintroduzione del Nibbio reale. LIFE Milvus.

Parco Regionale Migliarino Massaciuccoli San Rossore
Realizzazione della cartografia del Parco con norme e regolamento di fruizione

Interattività multimediale
Progettazione e realizzazione di circuiti elettronici per interattività multimediale. Scoprire i misteriosi versi dei pipistrelli, luglio 2017.

Allestimento Stand Parco Migliarino
Allestimento stand Parco Migliarino, San Rossore Massaciuccoli: Gazebo, Totem, Pannelli e Banner di grande formato, maggio 2017.

Rivista del Club Alpino Italiano
Redazione, impaginazione e stampa della rivista del Club Alpino Italiano di Firenze. Un'innovazione per il CAI: i primi numeri interamente a colori, gennaio 2017.

Targhe segnaletiche per sentieri escursionistici
Giugno 2017: Targhe segnaletiche rifrangenti per sentieri escursionistici. Realizzate per il Soccorso Alpino e Speleologico, con codice univoco di chiamata per l'immediata localizzazione della provenienza della chiamata di soccorso; targhe in alluminio duttile che si adatta ad ogni forma del supporto di sostegno.

Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Isola di Pianosa.
Giugno 2022: Fornitura di allestimenti tattili per ciechi e ricostruzione di uccelli a grandezza naturale.

Parco regionale del Beigua : Foresta Regionale "DEIVA" (SV)
Luglio 2022 Percorso didattico con pannelli tattili.

Ministero degli Esteri - Collezione della Farnesina
Installazione di leggii in plexiglass con cartellonistica per ipovedenti e ciechi con testi in Braille.
---

Arts e Altro Project è: Creatività
La creatività è l’essenza della nostra attività.
Diventa motivo di ansia quando inizia un nuovo lavoro. È come la sindrome del foglio bianco: da dove partire? Quali colori usare? Quali materiali? Ma poi basta iniziare e le idee arrivano copiose una dietro l’altra, a volte apparentemente irrealizzabili e allora ecco che subentra la sfida nel volerle portare a compimento fino in fondo. La creatività e la fantasia non devono avere limiti!
Questo processo creativo è sempre condiviso con i nostri clienti che spesso contribuiscono attivamente nelle fasi progettuali. La forte motivazione nel creare qualcosa di nuovo, bello, accattivante ci spinge a cercare nuove soluzioni fantasiose. Questo continuo esercizio intellettuale (e non solo...) alimenta a sua volta nuove idee, più fantasia... e ancor più creatività.

Arts e Altro Project è: Grafica
Tutti i nostri lavori sono destinati alla fruizione di un pubblico eterogeneo che molto spesso deve essere attratto alla loro consultazione. È qui che il messaggio della grafica e della comunicazione visiva svolge un ruolo importantissimo. Se ben studiata e calibrata una buona grafica semplifica in pochi segni un concetto e lo rende immediatamente fruibile. Se poi colori, forme, immagini e caratteri vengono accostati armonicamente fra loro, il nostro lavoro diventa un polo magnetico per il pubblico. La nostra decennale esperienza nel settore della grafica ci ha portato a specializzarci in più settori: nel campo editoriale (libri, brochure...), nella cartellonistica divulgativa e didattica, nelle iconografie di allestimenti museali, nel web.
La passione per natura ci ha da sempre portato a dedicare gran parte dei nostri prodotti a Parchi, Riserve, Centri Visita e Musei Naturali dove il disegno e la fotografia naturalistica di estrema qualità vengono particolarmente apprezzati.

Arts e Altro Project è: Manualità
Quando in fase di progetto non si pongono limiti alla creatività e alla fantasia è poi facile “dover fare i conti” con la realizzazione di ciò che è scaturito da un “sogno”. Ma l’nventiva serve anche a risolvere questi problemi. Per realizzare i nostri progetti utilizziamo una larga gamma di materiali: legno, ferro, resine, malte, silicone, poliuretano, polistirolo, gommapiuma e molto altro ancora. Spesso ci capita di usare materiali o oggetti in modo completamente opposto per il quale sono stati concepiti... Così un porta spaghetti diventa un diffusore di profumo oppure un Compact-Disk si trasforma in prisma ottico per scomporre la luce.
Ecco allora svelati i nostri segreti: fantasia e tanta manualità!

Arts e Altro Project è: Informatica
Molti dei nostri lavori sono destinati alla didattica, quindi fruiti da giovani già abbondantemente “abituati” agli effetti speciali dei video giochi o delle App sugli smartphone... Attrarli “imitando” la stessa tecnologia non ci è sembrata la scelta migliore. Invece utilizzare le mani per “fare qualcosa” piuttosto che per sfiorare un monitor, il più delle volte li incuriosisce di più. L’interattività diventa così più “fisica” e “realistica”.
Le strutture espositive vengono quindi dotate di sensori magnetici, di prossimità, tattili oppure di semplici pulsanti che azionano sistemi elettronici assistiti da circuiti programmabili, che a loro volta attivano luci, altoparlanti, motori...

Contatti

Arts & Altro Project di Fabrizio Darmanin & C S.A.S.
via Montaccianico, 99
50038 Scarperia e San Piero (FI)Telefono 348 6548663 (anche WhatsApp)
-
-
P. IVA 06571230488
whatsapp e facebook
Arts & Altro Project 2025